La ricerca ha trovato 1 risultato

da Grisotti AIPPN
13 dic 2017, 16:41
Forum: Benessere Totale
Argomento: COME "DIGERIRE" LE FESTIVITA'
Risposte: 0
Visite : 2298

COME "DIGERIRE" LE FESTIVITA'

Le Feste portano con sé la gioia e la convivialità del ritrovarsi insieme: questi sono i giorni dell’anno in cui le famiglie si ritrovano, gli affetti rientrano da posti lontani e le cuoche esibiscono i loro piatti migliori.
La tradizione vuole che molti dei cibi tradizionali che si consumano durante le feste siano particolarmente ricchi di grassi e altamente calorici. Ci si ritrova così ad assaporare la gioia della condivisione proprio perché seduti attorno a un tavolo abbondantemente apparecchiato: tavole imbandite con piatti elaborati e dolci a volontà sono spesso la caratteristica delle festività.
Di tutta questa convivialità, è la nostra digestione a farne le spese, anche molti giorni dopo le feste.

Attenzione alle abbuffate
Pensiamo per un solo momento all’enorme carico di lavoro che il nostro apparato digerente è obbligato ad affrontare per elaborare, digerire ed assimilare la quantità enorme di cibo ingerito durante le festività.
Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto che in queste occasioni si beve più del dovuto bevande alcoliche, gassate e spesso dolci e di perdere ore di sonno preziose, ci rendiamo facilmente conto del significato dei segnali che il nostro corpo ci manda: pesantezza di stomaco, acidità, nausea, intestino “in disordine”, sensazione di gonfiore, torpore, stanchezza: questi sono alcuni dei sintomi che seguono le abbuffate delle feste.

Le “Epidemie influenzali” post-feste e i vaccini antinfluenzali
Avete notato che le più grandi campagne di informazione su “nuovi Virus particolarmente pericolosi apparsi quest’anno” di solito precedono e seguono le festività?.....
E’ evidente che in questo periodo dell’anno sono in agguato influenza e numerosi virus parainfluenzali pronti a colpirci al primo cenno di debolezza, poche volte ci viene detto però, che i malanni di stagione in grado di rovinarci le feste sono solo “opportunisti” nel trovare il nostro corpo acidificato, infiammato e pieno di zucchero e grassi di scarsa qualità: il posto ideale dove potersi riprodurre!
Non a caso i “nostri vecchi” avevano la sana abitudine di depurare il corpo proprio all’inizio dell’inverno, per trovarsi ad affrontare la stagione fredda nella condizione opposta: con un fisico pulito da tossine, deacidificato e disinfiammato, quindi inospitale per microrganismi patogeni, …proprio come una casa pulita sarebbe inospitale per parassiti, topi e scarafaggi.

Prestiamo attenzione tutto l’anno a ciò che mangiamo
Le malattie non ci cadono addosso dal cielo, esse nascono dalla somma dei nostri errori quotidiani contro la natura

Ippocrate
Se è vero che durante le festività i pranzi e le cene possono essere molto impegnativi per il nostro organismo, il più grande aiuto concreto alla “digestione delle feste” ce lo può dare un regime alimentare corretto durante tutto il resto dell’anno. Il nostro apparato digerente è una macchina incredibile, in grado di funzionare perfettamente anche se ogni tanto non ci si preoccupa di mettere il carburante giusto. Possiamo infatti chiedere al nostro corpo di “sforare” a patto di trattarlo bene durante il resto dell’anno. Ma se continuiamo inconsapevolmente a consumare alimenti “sbagliati”, prima o poi il nostro intestino, “secondo cervello” può compromettersi seriamente, insieme a tutti i sistemi del corpo ad esso legati: aumento di peso, scompensi del sistema immunitario, del sistema nervoso, del sistema cardiocircolatorio.
Probabilmente era questo il motivo per cui il Budda avrebbe detto: “Vuoi trovare una persona veramente saggia? Trovane una con l’intestino che funziona bene”!

Giovanni Grisotti – Associazione Italiana Prevenzione Primaria

Segreteria telefono: 0121-013.011 - Sedi a: Saluzzo (CN), Vicenza, San Marino, Ischia (Na).
  • Volete rimanere in contatto con la nostra Associazione? Iscrivetevi gratuitamente sul sito: www.prevenzioneprimaria.it
  • Volete verificare il livello di benessere e di energia in cui vi trovate ora? richiedete il Test del benessere, dal quale potrete ricevere gratuitamente utili suggerimenti sullo stile di vita sano, personalmente adatti a voi. Scrivi a: prevenzioneprimarianaturale@gmail.com