La malattia infettiva non esiste
- gabriella.mereu
- Staff Medici
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 ott 2017, 5:32
La malattia infettiva non esiste
L'infezione non esiste e quindi il contagio e l'epidemia , perché i medici che sanno non lo dicono?
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
Dottoressa, potrebbe spiegare meglio questi punti interessanti? Grazie!
I medici non lo sanno, e se lo sanno hanno paura, perché ammettere che le malattie infettive non esistono equivale a negare ciò su cui si fonda la loro posizione e il loro potere e la riconoscenza che generano nelle persone. Per questo nessuno parla - anche perché, in Italia, affermare cose del genere equivale alla radiazione dall'albo, come purtroppo sa bene la dott.ssa Mereu.
È un discorso complicato, sotto tutti i punti di vista, anche se la realtà è semplicissima.
È un discorso complicato, sotto tutti i punti di vista, anche se la realtà è semplicissima.
- gabriella.mereu
- Staff Medici
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 ott 2017, 5:32
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... yIwbkUByOi
Qui vi è scritta una informazione fondamentale che sbugiarda completamente la medicina : Bechamp aveva visto che i batteri uscivano ed era prodotti dalle stesse cellule dei tessuti .La loro funzione è quella di essere degli "spazzini " di un tessuto degenerato. Pasteur pertanto era un bugiardo ma dalle sue"ricerche" hanno iniziato tutte le balle della medicina e lo sviluppo delle case farmaceutiche.
Qui vi è scritta una informazione fondamentale che sbugiarda completamente la medicina : Bechamp aveva visto che i batteri uscivano ed era prodotti dalle stesse cellule dei tessuti .La loro funzione è quella di essere degli "spazzini " di un tessuto degenerato. Pasteur pertanto era un bugiardo ma dalle sue"ricerche" hanno iniziato tutte le balle della medicina e lo sviluppo delle case farmaceutiche.
Aggiungo questo http://www.disinformazione.it/Dittatura_sanitaria.htm a quanto scritto nel link riportato dalla dott.ssa Mereu.
Aggiungo anche che rispettabilissime scuole mediche con migliaia di anni di esperienza e di successi alle spalle, come la medicina tradizionale cinese e quella ayurvedica, hanno ottenuto grandissimi risultati senza includere nel loro panorama teorico i germi patogeni.
Aggiungo anche che rispettabilissime scuole mediche con migliaia di anni di esperienza e di successi alle spalle, come la medicina tradizionale cinese e quella ayurvedica, hanno ottenuto grandissimi risultati senza includere nel loro panorama teorico i germi patogeni.
Anche Hamer spiega bene l'origine delle malattie e dice chiaramente che i batteri sono soltanto spazzini che fanno parte di un ecosistema.
Come per dire che se nell'adriatico ci sono troppe alghe la colpa non è delle alghe ma del fatto che arrivano troppi nitrati dai fiumi a causa dei fertilizzanti e le alghe se ne nutrono...cosa che serve al mare per neutralizzare il ph.
Idem nel corpo umano.
La scienza, non solo in medicina, poggia su pilastri vacillanti perché si basa su dogmi postulati da sperimentatori di centinaia di anni fa che non avevano mezzi seri di indagine...vedi pasteur.
Come per dire che se nell'adriatico ci sono troppe alghe la colpa non è delle alghe ma del fatto che arrivano troppi nitrati dai fiumi a causa dei fertilizzanti e le alghe se ne nutrono...cosa che serve al mare per neutralizzare il ph.
Idem nel corpo umano.
La scienza, non solo in medicina, poggia su pilastri vacillanti perché si basa su dogmi postulati da sperimentatori di centinaia di anni fa che non avevano mezzi seri di indagine...vedi pasteur.
Dici bene, la scienza poggia sui dogmi, che altro non sono che sistemi di credenze. Si sa bene che il punto di vista influenza il risultato di un'indagine e lo si sa sia a livello scientifico sia a livello pratico. Tuttavia il principio di indeterminazione di Heisemberg rimane materia per fisici quantistici, epistemologi e volenterosi, dentro e fuori la New Age.
La cosiddetta scienza ufficiale critica tanto le religioni in nome di un presunto razionalismo e poi procede con lo stesso fideismo...
Direi che la cosa si commenta da sé.
La cosiddetta scienza ufficiale critica tanto le religioni in nome di un presunto razionalismo e poi procede con lo stesso fideismo...
Direi che la cosa si commenta da sé.
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza