ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
- dario brait
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 8 ago 2017, 23:58
- Città: milano
ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
versione da 4 pagine. oppure una versione piu' leggibile (stesso contenuto) di 8 pagine. 2017-08-13
Stampate, riempite e presentate presso le vostre procure di competenza.
Abbiamo tutti un mese di tempo da oggi
Ne servono 10mila
Fate il vostro dovere di Popolo
In questo modo, parla la Nazione, l'unico DISPONENTE
della Costituzione violata in modo esecrabile
Costituite gruppi di amici e familiari e andate a presentare questo esposto in quanti più potete.
I Legali Rappresentanti lo facciano utilizzando il loro status autodichiarato ed esibendo quello in qualità di identificazione dei dati del dichiarante.
Va presentato direttamente in Procura al posto di polizia giudiziaria o presso una stazione dei Carabinieri di zona che verranno inoltrate sempre in Procura per competenza. Sia in Procura che al Comando dei Carabinieri ti rilasciano una ricevuta dell'avvenuta denuncia/querela o esposto.. tuo nome e cognome, data oggetto.. firmi copia a loro e copia a te.
fonte: POPOLO UNICO
https://www.popolounico.org/esposto-den ... repubblica
versione da 4 pagine. oppure una versione piu' leggibile (stesso contenuto) di 8 pagine. 2017-08-13
Stampate, riempite e presentate presso le vostre procure di competenza.
Abbiamo tutti un mese di tempo da oggi
Ne servono 10mila
Fate il vostro dovere di Popolo
In questo modo, parla la Nazione, l'unico DISPONENTE
della Costituzione violata in modo esecrabile
Costituite gruppi di amici e familiari e andate a presentare questo esposto in quanti più potete.
I Legali Rappresentanti lo facciano utilizzando il loro status autodichiarato ed esibendo quello in qualità di identificazione dei dati del dichiarante.
Va presentato direttamente in Procura al posto di polizia giudiziaria o presso una stazione dei Carabinieri di zona che verranno inoltrate sempre in Procura per competenza. Sia in Procura che al Comando dei Carabinieri ti rilasciano una ricevuta dell'avvenuta denuncia/querela o esposto.. tuo nome e cognome, data oggetto.. firmi copia a loro e copia a te.
fonte: POPOLO UNICO
https://www.popolounico.org/esposto-den ... repubblica
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 1
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
Ciao Dario, è a scadenza? come mai entro un mese? e poi volevo chiederti se sia solo un esposto o se sia anche una denuncia, se è anche una denunzia cioè una querela, si può essere contro querelati, almeno così mi ha spiegato l'avvocato, ma chiedo perchè non sono giurista, grazie
- dario brait
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 8 ago 2017, 23:58
- Città: milano
Ciao Eva.
La scadenza del mese è relativa alla data dell'evento del 12 settembre.
Ciò significa che chi la fa la dovrà portare a Roma insieme alla ricevuta del deposito dell'esposto denuncia.
Così avrà valenza la richiesta da parte del popolo dell' esecuzione della sentenza contro il porcellum.
Il popolo sovrano art. 1 costituzione dispone in massa (speriamo) alle forze dell'ordine di procedere al fermo di tutti i rappresentanti del governo e relative cariche istituzionali facendo eseguire la sentenza nr1 2014 cc.
L'esposto denuncia è formalizzato in modo tale da essere alla fine considerato come denuncia (nessuna relazione con querela o controquerela) ma essendo riferito alla delibera del più alto istituto giuridico (nessuno va sopra la Corte costituzionale) risulta molto difficile andare contro tale atto. Mi azzarderei a dire che solo un pazzo andrebbe contro un provvedimento del genere.
Che qualcuno più legalese di me mi corregga se sbaglio, grazie.
Saluti
Dario
La scadenza del mese è relativa alla data dell'evento del 12 settembre.
Ciò significa che chi la fa la dovrà portare a Roma insieme alla ricevuta del deposito dell'esposto denuncia.
Così avrà valenza la richiesta da parte del popolo dell' esecuzione della sentenza contro il porcellum.
Il popolo sovrano art. 1 costituzione dispone in massa (speriamo) alle forze dell'ordine di procedere al fermo di tutti i rappresentanti del governo e relative cariche istituzionali facendo eseguire la sentenza nr1 2014 cc.
L'esposto denuncia è formalizzato in modo tale da essere alla fine considerato come denuncia (nessuna relazione con querela o controquerela) ma essendo riferito alla delibera del più alto istituto giuridico (nessuno va sopra la Corte costituzionale) risulta molto difficile andare contro tale atto. Mi azzarderei a dire che solo un pazzo andrebbe contro un provvedimento del genere.
Che qualcuno più legalese di me mi corregga se sbaglio, grazie.
Saluti
Dario