COSTITUIRE UNA SCUOLA! Cosa fare dal punto di vista legale! per non rientrare nella normativa "119/2017"
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 1
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 set 2017, 10:19
- Città: Vicenza
COSTITUIRE UNA SCUOLA! Cosa fare dal punto di vista legale! per non rientrare nella normativa "119/2017"
Mi sono posto la domanda di quali siano le strutture legali per poter costituire una scuola, sia essa nido, o materna , primaria o altro.
In un primo momento mi sono risposto che un associazione, senza fini di lucro è la migliore soluzione.
Successivamente però ho iniziato a leggere articoli dalla stampa che mirano ad intimorire quanti vogliono uscire dal sistema e costituire un associazione senza fini di lucro per costituire una scuola per i propri figli dell'età 0-6.
La stampa a quest'articolo ha dato risalto a chi si iscrive ad una scuola parentale e li non vengono richiesti i vaccini. http://www.lastampa.it/2017/09/05/edizi ... agina.html
Ho quindi ragionato sulle strutture legali migliori per poter aggirare questo problema e la soluzione è questa :
- costituzione SRLs , ovvero costituzione Società a Responsabilità limitata Semplificata.
La Srl Semplificata unisce la responsabilità limitata dei soci al capitale sociale, al fatto di poter esercitare qualsiasi attività previsti dai codici attività dell'agenzia delle entrate. Inoltre da la possibilità di accedere ad una struttura legale articolata, ma allo stesso tempo semplice per le modalità di costituzione.
La costituzione può essere fatta online, senza ricorrere al notaio. In 24 ore la società è costituita. Ci sono diversi siti che offrono questo servizio.
Inoltre il capitale sociale da versare può essere di 1 euro e non c'è il limite minimo da versare di Euro 10.000,00.
Che dire. Ad una società privata che prende in locazione dei locali, li adibisce a scuola, stipendia uno o più insegnanti, emette le fatture delle rette ai propri clienti , può tranquillamente fare l'attività infischiandosene bellamente di cambi di normativa relativamente alel vaccinazioni che andassero ad invadere lo spazio delle associazioni culturali e non.
In sintesi, fatta la legge, trovato la soluzione alternativa.
Buona vita a tutti.
Bruno Benvenuti
In un primo momento mi sono risposto che un associazione, senza fini di lucro è la migliore soluzione.
Successivamente però ho iniziato a leggere articoli dalla stampa che mirano ad intimorire quanti vogliono uscire dal sistema e costituire un associazione senza fini di lucro per costituire una scuola per i propri figli dell'età 0-6.
La stampa a quest'articolo ha dato risalto a chi si iscrive ad una scuola parentale e li non vengono richiesti i vaccini. http://www.lastampa.it/2017/09/05/edizi ... agina.html
Ho quindi ragionato sulle strutture legali migliori per poter aggirare questo problema e la soluzione è questa :
- costituzione SRLs , ovvero costituzione Società a Responsabilità limitata Semplificata.
La Srl Semplificata unisce la responsabilità limitata dei soci al capitale sociale, al fatto di poter esercitare qualsiasi attività previsti dai codici attività dell'agenzia delle entrate. Inoltre da la possibilità di accedere ad una struttura legale articolata, ma allo stesso tempo semplice per le modalità di costituzione.
La costituzione può essere fatta online, senza ricorrere al notaio. In 24 ore la società è costituita. Ci sono diversi siti che offrono questo servizio.
Inoltre il capitale sociale da versare può essere di 1 euro e non c'è il limite minimo da versare di Euro 10.000,00.
Che dire. Ad una società privata che prende in locazione dei locali, li adibisce a scuola, stipendia uno o più insegnanti, emette le fatture delle rette ai propri clienti , può tranquillamente fare l'attività infischiandosene bellamente di cambi di normativa relativamente alel vaccinazioni che andassero ad invadere lo spazio delle associazioni culturali e non.
In sintesi, fatta la legge, trovato la soluzione alternativa.
Buona vita a tutti.
Bruno Benvenuti
-
- Posts in topic: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19 set 2017, 16:24
- Città: montecchio maggiore
ciao sono Giada è interessante il tuo post/link.
Ci sentiamo in privato?
La fondatrice di questo forum le ha dato il mio cellulare.
nella eventualità mi contatti via email twingiada@gmail.com per approfondire e collaborare.
grazie per queste info
Ci sentiamo in privato?
La fondatrice di questo forum le ha dato il mio cellulare.
nella eventualità mi contatti via email twingiada@gmail.com per approfondire e collaborare.
grazie per queste info
Oh, che cosa interessantissima! Ho sempre pensato di avere idee interessanti per una scuola alternativa a quella di Stato, che proprio non mi piace in nulla.
Fatemi sapere...
Fatemi sapere...
- GiuliaOhana
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 1
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 10 ago 2017, 14:51
- Città: Angera
Seguo con interesse.
Lascio mia mail magari per ulteriori informazioni
Giuliafiorentini2492@gmail.com
Lascio mia mail magari per ulteriori informazioni
Giuliafiorentini2492@gmail.com
L’energia è sempre in movimento verso l’esterno o verso l’interno. Non può mai restare ferma, tutto si sta muovendo in qualche modo.
Seguimi sul mio Blog http://mysweetohana.blogspot.it/
Mamma, Doula, Consulente allattamento
Seguimi sul mio Blog http://mysweetohana.blogspot.it/
Mamma, Doula, Consulente allattamento
-
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 set 2017, 8:08
- Città: Schio
A che norme di sicurezza deve sottostare ? Ossia per la dispensazione del cibo e la sicurezza dei locali può essere libera o è regolata?
-
- Posts in topic: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 set 2017, 8:08
- Città: Schio
Grazie tutto è utile... però se si costituisce una società si deve essere sicuri del piano sicurezza ossia la denominazione sociale ha precisi obblighi e doveri...
Cerco di spiegarmi meglio....
C'è una scuola con indirizzo steiner di Zugliano "la corte dei mestieri" che non è soggetta all'obbligo vaccinale in quanto i bambini risultano essere figli di associati di un'azienda agricola, pertanto la cucina è una semplice cucina comune con annessa stufa economica a legna e il bagno è un comune bagno con sanitari alti e pure esterno alla struttura ....
Quindi a seconda della denominazione scattano delle regole, quali sono precisamente quelle per una. Srls?
Cerco di spiegarmi meglio....
C'è una scuola con indirizzo steiner di Zugliano "la corte dei mestieri" che non è soggetta all'obbligo vaccinale in quanto i bambini risultano essere figli di associati di un'azienda agricola, pertanto la cucina è una semplice cucina comune con annessa stufa economica a legna e il bagno è un comune bagno con sanitari alti e pure esterno alla struttura ....
Quindi a seconda della denominazione scattano delle regole, quali sono precisamente quelle per una. Srls?
Andando a guardare il sito (http://www.cortedeimestieri.it), posso dire che sono un'associazione e mi pare di ricordare che le associazioni abbiano uno statuto particolare - ma non ci metto la mano sul fuoco, ci vorrebbe un giurista.
Beh, passiamoci tutte le informazioni possibili e creiamo nuove scuole piccoline, dobbiamo creare alternative al sistema granitico della cosiddetta scuola pubblica verticistica, classista e dalla morale di stato. Ve lo dico da insegnante - e da insegnante scontenta.
Beh, passiamoci tutte le informazioni possibili e creiamo nuove scuole piccoline, dobbiamo creare alternative al sistema granitico della cosiddetta scuola pubblica verticistica, classista e dalla morale di stato. Ve lo dico da insegnante - e da insegnante scontenta.
Ci sono novità? C'è qualcuno che sta raccogliendo notizie su come mettere in piedi una scuola privata?
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 1
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
Per tutti coloro che fossero seriamente interessati all'apertura della NON SCUOLA 2.0 scriva qui in risposta la sua richiesta. grazie
Vi verranno forniti tutti i dati necessari e il link a cui fare riferimento per l'inizio della procedura
Vi verranno forniti tutti i dati necessari e il link a cui fare riferimento per l'inizio della procedura