Riunione lunedì 11 settembre 2017 - Valdagno - VI
Riunione lunedì 11 settembre 2017 - Valdagno - VI
Avviso a tutti gli interessati a scuola parentale/homeschooling:
stasera, 11 settembre 2017, a Valdagno (VI) in zona Castello si terrà una riunione al riguardo, per informare, per capire quanti siano gli interessati e per coordinare il progetto. Vi preghiamo di chiamare la referente CHIARA LORENZI al seguente numero di telefono 3207045806 grazie per la collaborazione
stasera, 11 settembre 2017, a Valdagno (VI) in zona Castello si terrà una riunione al riguardo, per informare, per capire quanti siano gli interessati e per coordinare il progetto. Vi preghiamo di chiamare la referente CHIARA LORENZI al seguente numero di telefono 3207045806 grazie per la collaborazione
Resoconto dell'incontro a uso dei genitori che vogliono creare una homescholling:
Ieri sera é stata innanzi tutto un bel momento di condivisione. Purtroppo tutte le nostre famiglie sono molto provate da questa ingiusta legge ma i nostri figli hanno bisogno della nostra tranquillità per chi FORZA!
Ci siamo.un po' chiesti quali possono essere le soluzioni e questo é quanto abbiamo pensato noi:
Ad oggi i numeri, almeno una decina di bambini, per pensare a questo non ci sono disposti ad impegnarsi da subito.Forse ci saranno a marzo. Qui c'è una sorta di conflitto. Se vogliamo i numeri dobbiamo aspettare che i bimbi vengano esclusi se vogliamo la progettualità non posso muovermi all'ultimo.
Ci siamo lasciati dicendo che avremmo indagato ognuno nella propria zona per capire davvero in quanti siamo e le intenzioni che abbiamo.
Ci sono due scuole di pensiero: c'é chi sostiene che fino a marzo i nostri figli frequenteranno cmq chi invece crede che l'iter non appena terminato concluderà anche la frequenza dei piccoli.
Ci siamo detti che ci ritroveremo perché di fatto essendo di tante zone sarebbe importante far partire realtà parallele raggiungibili x tutti.
Abbiamo affrontato alcune questioni di tipo amministrativo e legale ma di fatto rispetto a questo meglio procrastinare per quando avremo. effettivamente una rete di genitori interessati.
Questo é il resoconto dell incontro
Ieri sera é stata innanzi tutto un bel momento di condivisione. Purtroppo tutte le nostre famiglie sono molto provate da questa ingiusta legge ma i nostri figli hanno bisogno della nostra tranquillità per chi FORZA!
Ci siamo.un po' chiesti quali possono essere le soluzioni e questo é quanto abbiamo pensato noi:
- 1 a turno si tengono i bambini a piccoli gruppi
- 2 in 3-4 ci si organizza con una baby sitter
- 3 si cerca di costruire un progetto educativo con persone preparate e si trova uno spazio strutturando un servizio a tutti gli effetti.
Ad oggi i numeri, almeno una decina di bambini, per pensare a questo non ci sono disposti ad impegnarsi da subito.Forse ci saranno a marzo. Qui c'è una sorta di conflitto. Se vogliamo i numeri dobbiamo aspettare che i bimbi vengano esclusi se vogliamo la progettualità non posso muovermi all'ultimo.
Ci siamo lasciati dicendo che avremmo indagato ognuno nella propria zona per capire davvero in quanti siamo e le intenzioni che abbiamo.
Ci sono due scuole di pensiero: c'é chi sostiene che fino a marzo i nostri figli frequenteranno cmq chi invece crede che l'iter non appena terminato concluderà anche la frequenza dei piccoli.
Ci siamo detti che ci ritroveremo perché di fatto essendo di tante zone sarebbe importante far partire realtà parallele raggiungibili x tutti.
Abbiamo affrontato alcune questioni di tipo amministrativo e legale ma di fatto rispetto a questo meglio procrastinare per quando avremo. effettivamente una rete di genitori interessati.
Questo é il resoconto dell incontro