Ecco il lavoro fatto dall'ex giornalista LUCA SCANTAMBURLO
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 4
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
Ecco il lavoro fatto dall'ex giornalista LUCA SCANTAMBURLO
Ciao a tutti,.sono Luca Scantamburlo.,.ex giornalista pubblicista, che gia' a marzo 2017, ha depositato presso la Procura di Udine ed i NAS Carabinieri di Udine, un esposto sui rischi.connessi alla vaccinoprofilassi
A distanza.di pochi.giorni, dal mio.deposito a marzo 2017, il sostituto procuratore di Udine aveva gia'aperto un procedimento penale, che aveva trasferito subito alla Procura della Rep. Di Roma per competenza. Le indagini preliminari durano in genere 6 mesi, con eventuale proroga. Non ha importanza quanto.durino, ma.il.fatto.che. Un PM ravvisi gia' dei.profili penali e di rischio in ambito medico, non valutati.correttamente, o sottovalutati, e'un elemento a favore di tutte le famiglie italiane, pro vaccini, free e no vax. Ora, grazie al mio impegno.civile, voi potete andare alla ASL al.colloquio richiesto, e mostrare ad esempio la risposta del magistrato alla mia richiesta stato procedimento fatta ai sensi dell'art 116 cpp. E dir loro, "lei, dottore, vorrebbe imporre un farmaco a mio figlio/figlia, potenzialmente inquinato, e su cui NAS e magistratura di Roma (ma anche di Torino) stanno facendo accertamenti per valutare profili di rischio.per la salute?". Cosa piu' importante, queste indagini in corso, assieme a quelle della Procura di torino, potrebbero aiutare in una eventuale richiesta di annullamento sanzioni per inadempienza vaccinale, per i genitori che impugnano in primo grado
https://vaccinoconsapevole.blogspot.it/ ... a.html?m=1
A distanza.di pochi.giorni, dal mio.deposito a marzo 2017, il sostituto procuratore di Udine aveva gia'aperto un procedimento penale, che aveva trasferito subito alla Procura della Rep. Di Roma per competenza. Le indagini preliminari durano in genere 6 mesi, con eventuale proroga. Non ha importanza quanto.durino, ma.il.fatto.che. Un PM ravvisi gia' dei.profili penali e di rischio in ambito medico, non valutati.correttamente, o sottovalutati, e'un elemento a favore di tutte le famiglie italiane, pro vaccini, free e no vax. Ora, grazie al mio impegno.civile, voi potete andare alla ASL al.colloquio richiesto, e mostrare ad esempio la risposta del magistrato alla mia richiesta stato procedimento fatta ai sensi dell'art 116 cpp. E dir loro, "lei, dottore, vorrebbe imporre un farmaco a mio figlio/figlia, potenzialmente inquinato, e su cui NAS e magistratura di Roma (ma anche di Torino) stanno facendo accertamenti per valutare profili di rischio.per la salute?". Cosa piu' importante, queste indagini in corso, assieme a quelle della Procura di torino, potrebbero aiutare in una eventuale richiesta di annullamento sanzioni per inadempienza vaccinale, per i genitori che impugnano in primo grado
https://vaccinoconsapevole.blogspot.it/ ... a.html?m=1
-
- Posts in topic: 5
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ago 2017, 16:29
- Città: Moimacco
Grazie Eva,
Non sono piu' giornalista,dopo le mie dimissioni date.nel 2008. Sono iscritto tuttora ad alcune associazioni di freelancers,.come.la FLIP di Roma,.la.stessa.di Patrizia Miotti, che ha divulgato.in Rete, su YouTube, un.video contro la coercizione vaccinale.
Per gli esposti, ho creato delle linee guida sia in fase di deposito, sia in fase di richiesta stato procedimento,.anche grazie A Luna R. Delle chat Esposti/wikiwax Multimedia, Che mi ha aiutato ed ha raccolto in file.pdf i miei suggerimenti. Cerchero' do caricarli qui.
Luca Scantamburlo
Non sono piu' giornalista,dopo le mie dimissioni date.nel 2008. Sono iscritto tuttora ad alcune associazioni di freelancers,.come.la FLIP di Roma,.la.stessa.di Patrizia Miotti, che ha divulgato.in Rete, su YouTube, un.video contro la coercizione vaccinale.
Per gli esposti, ho creato delle linee guida sia in fase di deposito, sia in fase di richiesta stato procedimento,.anche grazie A Luna R. Delle chat Esposti/wikiwax Multimedia, Che mi ha aiutato ed ha raccolto in file.pdf i miei suggerimenti. Cerchero' do caricarli qui.
Luca Scantamburlo
-
- Posts in topic: 5
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ago 2017, 16:29
- Città: Moimacco
https://2.bp.blogspot.com/-F21ZsZrfksM/ ... tolo-3.jpg
15.7.17
VACCINI PERICOLOSI: INCHIESTA GIUDIZIARIA IN CORSO
Di Gianni Lannes
-----------------+++++++++++
Comunicato stampa
di Luca Scantamburlo
21.07.2017
https://vaccinoconsapevole.blogspot.it/ ... a.html?m=1
15.7.17
VACCINI PERICOLOSI: INCHIESTA GIUDIZIARIA IN CORSO
Di Gianni Lannes
-----------------+++++++++++
Comunicato stampa
di Luca Scantamburlo
21.07.2017
https://vaccinoconsapevole.blogspot.it/ ... a.html?m=1
-
- Posts in topic: 5
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ago 2017, 16:29
- Città: Moimacco
DEPOSITO IN PROCURA E RICHIESTA STATO PROCEDIMENTO:
CONSIGLI ED ACCORGIMENTI
di Luca Scantamburlo
INDICAZIONI OPERATIVE DI MASSIMA
Nel dubbio consultare sempre un legale. Ora vi do alcune indicazioni.operative, sulla base della mia.esperienza.
Non.do alcuna garanzia di successo. Tutto dipende da chi agisce.
DEPOSITO LEGALE ATTI IN PROCURA E RELATIVO COSTO CERTIFICAZIONE DEPOSITO ATTI
Potete fare l'Esposto in Procura anche un senza un difensore nominato. Cioè senza avvocato.
Non ci sono costi per il cittadino.
Potete farlo come singoli cittadini, ma anche collettivamente, per esempio
in 7/8 persone, interessate ciascuna dai fatti esposti (ad esempio genitori con prole oggetto della
Legge 119/2017)
Facendolo collettivamente, ognuno deve firmarlo, ed allegare le proprie generalità (fotocopie
documento riconosicimento),
oppure si nomina un legale rappresentante, o una associazione rappresentante.
Per quanto riguardo il deposito, meglio se vi portate una marca da bollo da meno di 4 euro, non
obbligatoria, ma
per avere già un nr. di protocollo dell'esposto, a cui fare riferimento in un.secondo momento.
Meglio anche scansionare tutto l'esposto stampato prima di recarsi in procura, siglato pagina per
pagina inoltre da tutti i.firmatari, e sottoscritto.alla fine, e conservare
il file generato.
Una marca da bollo da € 3.68 è necessaria per avere un rif. nr di protocollo.
La nota del Ministero Giustizia, Direzione Generale degli Affari Civili e delle Libere Professioni,
Ufficio
VIII Prot. N. 8/1684(U)/13 Ques(2001) del 23/5/2001 ha precisato che l’attestazione di avvenuto
deposito è riconducibile alla categoria delle certificazioni.
RICHIESTA STATO PROCEDIMENTO ESPOSTO
Volendo, prima di invocare lo stato procedimento secondo art.116 cpp,.si potrebbe richiedere
stato procedimento /istanza ai.sensi art 335 cpp (come ho fatto anche io) iscrizione a parte offesa,
ma non all'ufficio.ricezione atti, ma all'ufficio registro notizie di reato.
Puo'capitare che il sistema informatizzato non sia infatti ancora stato aggiornato, e l'esito sia
nullo, nonostante magari via un reato iscritto nel registro delle notizie di reato.
"Non risultano iscrizioni", la.formula classica di risposta.
Con questa carta ad esito nullo, allora, recarsi allo ufficio ricezione atti per chiedere lo stato
procedimento. Ai sensi del 116 cpp. Questo lo si fa dopo alcune settimane dal deposito - almeno
attendere 4 settimane/o meglio 30 gg - presso l'Ufficio ricezione atti, ovepotrete richiedere lo
STATO PROCEDIMENTO dell'esposto.da.voi depositato, ai sensi
dell'art 116 cpp. recandovi di persona all'Ufficio Ricezione atti, sempre con una marca da bollo
per diritti di cancelleria, di diverso importo rispetto al deposito legale, inferiore ai 4 euro. Si parla
di € 3,84 (vedi file allegato, dove ho pagato io).
Potete chiedere nome PM assegnatario, ad esempio, ed.ogni informazione divulgabile
al.momento, che il PM ritenga opportuno darvi. Tenete presente che.gli atti sono coperti da
segreto istruttorio, a norma.art 114 cpp,.e non.possono.essere.divulgati durante le.indagini.
Meglio che compiliate una singola pagina A4 in cui voi richiedete informazioni sullo stato
procedimento, ,.assieme al.mod richiesta art 116 che potete scaricare dal.sito della procura, o
farvi dare dall'ufficio ricezione atti. Su questa pagina. Che voi scrivete in carta libera (non sul
modulo allegato,.ove siete precisi )apponete la marca da bollo (e vi fate fotocopia dopo, così
all'ufficio ricezione atti vi metteranno
il timbro firma e data, su tale fotocopia per la ricezione della richiesta stato procedimento .da
inoltrare al PM
https://www.tribunale.milano.it/index.p ... stract=354
Nella richiesta stato procedimento, potete fare in modo analogo a quanto ho fatto
io. State attenti che difficilmente vi telefoneranno né vi scriveranno. Bisogna sempre andare di
persona.
Molto difficile che rilascino informazioni al telefono. Una Procura scrive solo se tenuta: per
esempio, per comunicare archiviazione, o proroga indagini preliminari,.o avvisi.di garanzia, ma
non e'il.nostro caso. Le comunicazioni.di proroga o archiviazioni, avvengono soko se la parte
offesa - o presunta tale,.o i segnalanti l'esposto- l'ha richiesto per iscritto nel testo dell'esposto.
Non dimenticate di farlo!
Se volete prima del deposito, inviatemi una bozza, per farmelo leggere che - nel limite delle mie
competenze da non addetto ai lavori ed esperienza- magari vi dico se può andare bene.
Meglio farlo.leggere ad un amico legale, tuttavia. Anche informalmente. Senza mandato. Per avere
qualche. Consiglio. Oppure a pagamento con onorario.
INVIO A TERZI
Mi raccomando di avere testimoni dell'avvenuto deposito: esempio la CODACONS come
destinatario per conoscenza, o magari anche ad una associazione come l'ASSIS di PISA, ed un
quotidiano / giornale locale, almeno uno!
Cioè indirizzate l'esposto non solo a NAS Carabinieri, e Sindaco, ma anche per conoscenza, ad
altri enti.
Il deposito meglio farlo di persona in Procura, ed invece è sufficiente l'invio di copia dell'esposto
ai NAS ed ai terzi, via raccomandata A/R.
Vi sconsiglio il deposito via posta. Meglio depositare di persona presso la Procura,
e inviare per posta solo l'esposto in copia, per conoscenza, a terzi compresi nella rubrica dei
destinatari.
Se avete dubbi, scrivetemi in privato.
Buona lotta per la sopravvivenza! lucascantamburlo@aol.com.
Luca Scantamburlo,
01 settembre 2017
Http://vaccinoconsapevole.blogspot.it
CONSIGLI ED ACCORGIMENTI
di Luca Scantamburlo
INDICAZIONI OPERATIVE DI MASSIMA
Nel dubbio consultare sempre un legale. Ora vi do alcune indicazioni.operative, sulla base della mia.esperienza.
Non.do alcuna garanzia di successo. Tutto dipende da chi agisce.
DEPOSITO LEGALE ATTI IN PROCURA E RELATIVO COSTO CERTIFICAZIONE DEPOSITO ATTI
Potete fare l'Esposto in Procura anche un senza un difensore nominato. Cioè senza avvocato.
Non ci sono costi per il cittadino.
Potete farlo come singoli cittadini, ma anche collettivamente, per esempio
in 7/8 persone, interessate ciascuna dai fatti esposti (ad esempio genitori con prole oggetto della
Legge 119/2017)
Facendolo collettivamente, ognuno deve firmarlo, ed allegare le proprie generalità (fotocopie
documento riconosicimento),
oppure si nomina un legale rappresentante, o una associazione rappresentante.
Per quanto riguardo il deposito, meglio se vi portate una marca da bollo da meno di 4 euro, non
obbligatoria, ma
per avere già un nr. di protocollo dell'esposto, a cui fare riferimento in un.secondo momento.
Meglio anche scansionare tutto l'esposto stampato prima di recarsi in procura, siglato pagina per
pagina inoltre da tutti i.firmatari, e sottoscritto.alla fine, e conservare
il file generato.
Una marca da bollo da € 3.68 è necessaria per avere un rif. nr di protocollo.
La nota del Ministero Giustizia, Direzione Generale degli Affari Civili e delle Libere Professioni,
Ufficio
VIII Prot. N. 8/1684(U)/13 Ques(2001) del 23/5/2001 ha precisato che l’attestazione di avvenuto
deposito è riconducibile alla categoria delle certificazioni.
RICHIESTA STATO PROCEDIMENTO ESPOSTO
Volendo, prima di invocare lo stato procedimento secondo art.116 cpp,.si potrebbe richiedere
stato procedimento /istanza ai.sensi art 335 cpp (come ho fatto anche io) iscrizione a parte offesa,
ma non all'ufficio.ricezione atti, ma all'ufficio registro notizie di reato.
Puo'capitare che il sistema informatizzato non sia infatti ancora stato aggiornato, e l'esito sia
nullo, nonostante magari via un reato iscritto nel registro delle notizie di reato.
"Non risultano iscrizioni", la.formula classica di risposta.
Con questa carta ad esito nullo, allora, recarsi allo ufficio ricezione atti per chiedere lo stato
procedimento. Ai sensi del 116 cpp. Questo lo si fa dopo alcune settimane dal deposito - almeno
attendere 4 settimane/o meglio 30 gg - presso l'Ufficio ricezione atti, ovepotrete richiedere lo
STATO PROCEDIMENTO dell'esposto.da.voi depositato, ai sensi
dell'art 116 cpp. recandovi di persona all'Ufficio Ricezione atti, sempre con una marca da bollo
per diritti di cancelleria, di diverso importo rispetto al deposito legale, inferiore ai 4 euro. Si parla
di € 3,84 (vedi file allegato, dove ho pagato io).
Potete chiedere nome PM assegnatario, ad esempio, ed.ogni informazione divulgabile
al.momento, che il PM ritenga opportuno darvi. Tenete presente che.gli atti sono coperti da
segreto istruttorio, a norma.art 114 cpp,.e non.possono.essere.divulgati durante le.indagini.
Meglio che compiliate una singola pagina A4 in cui voi richiedete informazioni sullo stato
procedimento, ,.assieme al.mod richiesta art 116 che potete scaricare dal.sito della procura, o
farvi dare dall'ufficio ricezione atti. Su questa pagina. Che voi scrivete in carta libera (non sul
modulo allegato,.ove siete precisi )apponete la marca da bollo (e vi fate fotocopia dopo, così
all'ufficio ricezione atti vi metteranno
il timbro firma e data, su tale fotocopia per la ricezione della richiesta stato procedimento .da
inoltrare al PM
https://www.tribunale.milano.it/index.p ... stract=354
Nella richiesta stato procedimento, potete fare in modo analogo a quanto ho fatto
io. State attenti che difficilmente vi telefoneranno né vi scriveranno. Bisogna sempre andare di
persona.
Molto difficile che rilascino informazioni al telefono. Una Procura scrive solo se tenuta: per
esempio, per comunicare archiviazione, o proroga indagini preliminari,.o avvisi.di garanzia, ma
non e'il.nostro caso. Le comunicazioni.di proroga o archiviazioni, avvengono soko se la parte
offesa - o presunta tale,.o i segnalanti l'esposto- l'ha richiesto per iscritto nel testo dell'esposto.
Non dimenticate di farlo!
Se volete prima del deposito, inviatemi una bozza, per farmelo leggere che - nel limite delle mie
competenze da non addetto ai lavori ed esperienza- magari vi dico se può andare bene.
Meglio farlo.leggere ad un amico legale, tuttavia. Anche informalmente. Senza mandato. Per avere
qualche. Consiglio. Oppure a pagamento con onorario.
INVIO A TERZI
Mi raccomando di avere testimoni dell'avvenuto deposito: esempio la CODACONS come
destinatario per conoscenza, o magari anche ad una associazione come l'ASSIS di PISA, ed un
quotidiano / giornale locale, almeno uno!
Cioè indirizzate l'esposto non solo a NAS Carabinieri, e Sindaco, ma anche per conoscenza, ad
altri enti.
Il deposito meglio farlo di persona in Procura, ed invece è sufficiente l'invio di copia dell'esposto
ai NAS ed ai terzi, via raccomandata A/R.
Vi sconsiglio il deposito via posta. Meglio depositare di persona presso la Procura,
e inviare per posta solo l'esposto in copia, per conoscenza, a terzi compresi nella rubrica dei
destinatari.
Se avete dubbi, scrivetemi in privato.
Buona lotta per la sopravvivenza! lucascantamburlo@aol.com.
Luca Scantamburlo,
01 settembre 2017
Http://vaccinoconsapevole.blogspot.it
-
- Posts in topic: 5
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ago 2017, 16:29
- Città: Moimacco
COME REDARRE UN ESPOSTO -
di LUCA SCANTAMBURLO
Esposto: come redarlo?
Lo schema che posso suggerire per redarre un esposto efficace, sulla base della mia piccola ma
positiva esperienza, e' il seguente:
- presentazione/generalita' proprie anagrafiche e di residenza, di tutti i firmatari;
- scopo dell'esposto e sintesi scritta in poche righe;
- esposizione dei fatti circostanziati,ed.in.modo.distaccato/oggettivo!
- approfondimenti/riferimenti a letteratura medico-scientifica, dati statistici, casi clinici, casi di
cronaca, pubblicistica. Ecc..
- conclusioni;
- richieste rivolte alla Autorita' Giudiziaria;
- sottoscrizione con firma;
- bibliografia ed eventuale elenco allegati citati;
Siglare a margine, a penna in calligrafia, ciascuna pagina numerata dell'esposto.
Non dimenticarsi di richiedere nel testo, alla Autorità Giudiziaria, di essere informati in caso di archiviazione, oppure in caso
di richiesta del PM di proroga delle indagini preliminari, citando gli articoli di Legge specifici (rispettivamente, art. 408 cpp ed art. 406 cpp).
Luca Scantamburlo
01 settembre 2017
Http://vaccinoconsapevole.blogspot.it
di LUCA SCANTAMBURLO
Esposto: come redarlo?
Lo schema che posso suggerire per redarre un esposto efficace, sulla base della mia piccola ma
positiva esperienza, e' il seguente:
- presentazione/generalita' proprie anagrafiche e di residenza, di tutti i firmatari;
- scopo dell'esposto e sintesi scritta in poche righe;
- esposizione dei fatti circostanziati,ed.in.modo.distaccato/oggettivo!
- approfondimenti/riferimenti a letteratura medico-scientifica, dati statistici, casi clinici, casi di
cronaca, pubblicistica. Ecc..
- conclusioni;
- richieste rivolte alla Autorita' Giudiziaria;
- sottoscrizione con firma;
- bibliografia ed eventuale elenco allegati citati;
Siglare a margine, a penna in calligrafia, ciascuna pagina numerata dell'esposto.
Non dimenticarsi di richiedere nel testo, alla Autorità Giudiziaria, di essere informati in caso di archiviazione, oppure in caso
di richiesta del PM di proroga delle indagini preliminari, citando gli articoli di Legge specifici (rispettivamente, art. 408 cpp ed art. 406 cpp).
Luca Scantamburlo
01 settembre 2017
Http://vaccinoconsapevole.blogspot.it
-
- Posts in topic: 5
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ago 2017, 16:29
- Città: Moimacco
Grazie a te per le tue parole!
Luca Sc.
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 4
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
Il vocale del 10 settembre 2017 di Luca Scantamburlo
FONTE: chat Oppure: https://youtu.be/16_BAtj0wqY
FONTE: chat Oppure: https://youtu.be/16_BAtj0wqY
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 4
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza
-
- Staff GruppiUniti.it
- Posts in topic: 4
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 7 ago 2017, 23:53
- Città: Schio Vicenza